Abbiamo desiderato per mesi di visitare il Lago di Pilato, il diamante della regione Marche, finalmente ieri, 8 giugno 2019, ci siamo riusciti!
Il lago di Pilato si trova nel parco nazionale dei Monti Sibillini, è l’unico lago naturale delle Marche ed è conosciuto anche come il lago “con gli occhiali” per la forma che assume nei periodi di maggiore presenza dell’acqua.
Le dimensioni del lago dipendono dalla distribuzione delle precipitazioni, infatti è alimentato sia dalle piogge che dallo scioglimento delle nevi che ne ricoprono la superficie durante l’inverno.
Il lago custodisce un bene unico al mondo: il Chirocefalo del Marchesoni, un crostaceo di colore rosso, la cui misura varia tra i 9 e 12 mm e che vive solamente in queste acque, per questo motivo è assolutamente vietato fare il bagno o anche solo venire a contatto con l’acqua.
Per raggiungerlo ci sono diversi percorsi, tutti abbastanza lunghi e che richiedono un minimo di preparazione fisica e di conoscenza di sentieri di montagna. Quello che abbiamo scelto di affrontare noi prevede 18km di trekking, tra andata e ritorno, per un totale di 7h di camminata.
Il nostro itinerario è iniziato da Forca di Presta dove, seguendo solo i percorsi CAI segnati, abbiamo prima raggiunto il Monte Vettore a 2400 metri per poi iniziare la discesa fino al lago; ed è li che abbiamo capito che tutta la fatica che abbiamo fatto sarebbe stata ripagata da questo spettacolo della natura.
D’inverno il lago è ricoperto di neve per questo motivo i sentieri sono spesso chiusi (così è stato fino a 3 settimane fa a causa delle grosse precipitazioni di Maggio). L’ideale è visitarlo tra Maggio e Settembre, noi, però, volevamo viverlo proprio così con neve, ghiaccio ed iceberg!! Condizioni quasi uniche tanto da rendere questo posto così apparentemente lontano dall’Italia e dalle Marche.
Per ulteriori informazioni o per ricevere i vari itinerari per raggiungere il Lago di Pilato, iscrivetevi al sito www.sibilliniweb.it
Materiale tecnico indispensabile per affrontare il percorso: scarpe da trekking waterproof, racchette ed abbigliamento tecnico.
La nostra attrezzatura per foto e video:
LINK UTILI: Unisciti al nostro canale su Telegram!
La nostra attrezzatura per foto e video: qui
Note: Per le riprese con il drone, abbiamo regolare licenza SAPR per operazioni specializzate VL rilasciata da ENAC.
Sottofondo musicale ed effetti sonori sono tutti con licenza free acquistati su epidemic sound.